L’orata è uno dei miei pesci preferiti, delicato ma saporito al tempo stesso.
In questa preparazione ho voluto esaltarne le carni con una cottura poco invasiva e creando
un’emulsione con i suoi umori e gli aromi con la quale l’ho condita. La morbidezza della
crema di patate poi avvolge ogni boccone. Ho pensato che fosse perfetto per completare
questo piatto. Vediamo cosa ci serve!
Ingredienti per 2 persone
- 2 orate
- 3 patate medie
- 1 bustina di zafferano
- 1 limone
- 8 rametti di timo
- 8 rametti di maggiorana
- 6 pomodorini
- un piccolo mazzo di prezzemolo
- mezzo peperoncino
- sale grosso
Procedimento
Prendete l’orata lavata e pulita da tutte le interiora e poggiatela in un doppio strato di carta
d’alluminio sotto e nella parte superiore carta da forno. Conditela con sale grosso, timo,
maggiorana e pomodorini tagliati a metà. All’interno della pancia mettete le fettine di limone
tagliate a metà e la scorza nella parte superiore. Aggiungete anche il peperoncino (facoltativo). Chiudete a mo di caramella e riponete in forno a 180 gradi per 35/ 40 minuti. Nel frattempo mettete a bollire le patate. Appena saranno ben cotte sbucciatele e frullatele insieme ad un po’ d’olio, poca acqua, lo zafferano ed il sale. Otterrete una crema ben amalgamata e liscia. Appena l’orata sarà pronta colate gli umori che avrà rilasciato in cottura nel cartoccio, e riponeteli nel bicchiere del minipimer. Aggiungete un poco d’olio, acqua, i pomodorini, il prezzemolo e frullate. Setacciate l’emulsione creata. Ricavate dei filetti dall’orata e servite con la crema di patate sotto al centro del piatto, , il filetto e la salsina sopra. Io ho guarnito con dei carciofini sott’olio, ma anche questo è facoltativo.
Servite ben caldo!