Se volete stupire i vostri ospiti, questa pasta semplice ma d’effetto ci riuscirà sicuramente! Anche in questo caso la scelta degli ingredienti è molto importante, devono essere di prima qualità. Vediamo cosa ci serve e come procedere.
Ingredienti per 2 persone
- 220 gr di spaghetti alla chitarra
- 100 gr di datterini gialli
- 100 gr di datterini rossi
- 80 grammi di olive nere medie (già denocciolate)
- peperoncino q.b.
- 2 spicchi di aglio
- 1 scalogno
- olio extravergine
Procedimento
Iniziamo con l’occuparci delle olive, poiché hanno la proceduta più lunga. Tritatele il più finemente possibile insieme al peperoncino ( se non volete il piccante è facoltativo), schiacciatele e spalmatele con l’aiuto di un cucchiaio in una placca da forno e lasciate cuocere a 90 gradi per almeno 2 ore. Nel frattempo in una padella prepariamo un soffritto con olio e lo scalogno tagliato finemente. Appena soffrigge un poco, inseriamo i datterini gialli tagliati a metà e lasciamo stufare. In un’altra padella prepariamo un soffritto con aglio e olio extravergine e stufiamo datterini rossi. Aggiustiamo di sale. Frullate e setacciate entrambe le creme di pomodoro ottenute.
Calate la pasta, scolatela al dente e saltatela qualche minuto nella padella “sporca “ di datterino rosso in modo da farle acquisire sapore e mantecarla con poca acqua di cottura.
Servire con la due creme sopra e la terra di olive.