Agnello glassato all’aceto balsamico, crema di zucca, erbette di campo

La carne d’agnello è la protagonista indiscussa di ogni tavola delle feste. Solitamente viene servita al forno con le patate o alla piastra. Io l’adoro in entrambi i modi, ma in questa ricetta ho voluto dare un tocco più sfizioso.

L’ agnello è ricchissimo di proteine, ferro ed ha anche una carne povera di grassi. Perfetto da inserire in una dieta regolare.

Ecco la mia ricetta:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 500 grammi di costine di agnello
  • un bicchiere scarso di aceto balsamico
  • rosmarino, salvia, bacche di ginepro q.b.
  • sale e pepe e peperoncino q.b.
  • 4 spicchi di aglio
  • 1 noce di burro di centrifuga
  • Erbette di campo o spinaci o bietole
  • 5 fette di zucca
  • olio extravergine q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa occupiamoci della zucca. Mettiamola in forno a fette, con aglio in camicia, sale, pepe olio e rosmarino a 200 gradi per 50 minuti. Appena sarà morbida frulliamola e mettiamola da parte.

Prepariamo un fondo di olio in una padella antiaderente con aglio in camicia e peperoncino. Saltiamo le erbette precedentemente lavate senza aggiungere acqua e sale. Appena saranno appassite mettiamo da parte anch’esse.

Nella stessa padella “sporca” di erbette, senza aggiungere ulteriore olio, mettiamo la nostra noce di burro e le erbe aromatiche con le bacche di ginepro. Facciamo sciogliere il burro e inseriamo i nostri pezzi di agnello.

Rosoliamo per bene da entrambi i lati e poi sfumiamo con l’aceto balsamico diluito con dell’acqua. Gli zuccheri contenuti nell’ aceto permetteranno, insieme al grassetto dell’agnello, una glassatura che laccherà perfettamente la carne.

Impiattate con la crema di zucca sotto, le costine sopra con il loro liquido di cottura e le erbette amarognole accanto. Servite caldissime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...