
Questa qui è una di quelle ricette che si fanno quando avete 10 minuti di tempo ma non volete rinunciare ad un piatto gustoso e ricco di sapore. Vedetela anche come una ricetta svuota frigo. Chi in frigo non ha un po di verdure, che siano spinaci, bietole, catalogna. Io in questo caso ho utilizzato queste erbette di campo amarognole e che ricordano un po’ il sapore del cavolo. Ho ammorbidito il loro sapore con la dolcezza del concentrato di pomodoro e ho equilibrato la texture del piatto con la croccantezza del pangrattato. Questa pasta sarà sapida, dolce, amarognola, croccante. Ha tutto! E allora? Pronti per scoprire i pochi e semplici passaggi? Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 230 grammi di bucatini (o la pasta lunga che preferite)
- 2 piatti di erbette o spinaci crudi freschi
- 1 cucchiaio da tavola di doppio concentrato di pomodoro
- 3 spicchi di aglio pelati
- 4 cucchiai da tavola di pangrattato a grana grossolana
- 2 filetti di acciughe
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale e peperoncino q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa partiamo con il lessare in abbondante acqua salata la nostra verdura.

Appena le erbette saranno ben sbianchite possiamo già calare la nostra pasta nella stessa casseruola. Cuocere pasta e verdura insieme vi permetterà di far assumere alla pasta tutti i sapori delle nostre erbette.

Nel frattempo che la pasta cuoce, in un’ampia padella mettiamo un fondo di olio, aglio pelato e schiacciato, i filetti di acciughe ed il peperoncino. Facciamo sciogliere le acciughe ed inseriamo subito dopo il concentrato di pomodoro stemperandolo con mezzo mestolo di acqua di cottura.

A 2/3 di cottura della pasta, prelevatela insieme alla verdura e iniziate a ripassarla nel nostro sugo, aggiungendo acqua amidosa di cottura.
A parte in una padella tostiamo il pangrattato con l’aggiunta di un po’ di olio. Appena inizia ad imbrunirsi è pronto.

Appena la pasta avrà assorbito tutti i liquidi e rilasciato una bella crema data dall’amalgama è pronta.
Impiattate con abbondante spolverata di pangrattato tostato e ultimo goccio di olio fresco a crudo.
Servite ben calda!
