Cacio e Pepe

Una delle cucine regionali che amo particolarmente è quella romana. I primi piatti poi sono golosissimi e la cacio e pepe è tra i miei preferiti.

Vi racconto la mia in 4 mosse.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 70 grammi di pecorino romano DOP
  • 240 grammi di spaghettoni trafilati al bronzo o tonnarelli freschi
  • Bacche di pepe nero in grani
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO:

Iniziate a far bollire l’acqua della pasta in un’abbondante casseruola. Nel frattempo tostiamo il pepe in grani in una padella e ripassiamolo al mortaio sino ad ottenere una macinatura abbastanza grossolana e rimettiamolo in padella. Aggiungiamo acqua calda sfumandolo e prepariamoci cosi il nostro fondo di mantecatura.

Caliamo la pasta aggiungendo pochissimo sale perché il pecorino è già ben sapido di suo e creiamo una pasta ben densa mescolando il pecorino e acqua di cottura. Aggiungiamola poco alla volta così da non sbagliare la quantità.

Scoliamo la pasta ben al dente e semirisottiamola nella padella con il pepe, aggiungendo altra acqua di cottura. Appena l’amido sarà fuoriuscito e la pasta è men mantecata spegniamo il fuoco e spostiamoci su di un piano freddo. Facciamo arieggiare 1 minuto la pasta che perderà poco del suo calore e aggiungiamo la pasta di pecorino. Mescoliamo e mantechiamo energicamente aggiungendo altra acqua di cottura per aiutare a scioglierla. Appena si sarà formata una crema perfetta attorno alla pasta è pronta! Finisco con altra spolverata di pepe finale.

Servire caldissima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...